
Endoscopia digestiva diagnostica operativa e Broncoscopia
La colonscopia è un esame endoscopico che permette di osservare con precisione l’interno del colon e del retto. È uno strumento potentissimo per la diagnosi precoce di condizioni come malattie infiammatorie croniche, diverticoli, polipi e, soprattutto, per la prevenzione del tumore del colon-retto, il secondo tumore più diagnosticato in Italia.
Quando farla?
- Dai 50 anni in su per screening.
- Prima se hai familiarità o sintomi.
- Dopo un test del sangue occulto positivo.
La gastroscopia consente di avere un'immagine immediata di esofago, stomaco e prima parte dell’intestino. E' un'indagine a volte indispensabile per individuare eventuali alterazioni per diagnosticare le patologie gastrointestinali.
La broncoscopia è utilizzata per diagnosticare e trattare varie condizioni polmonari, come tumori, infezioni, ostruzioni, e per eseguire prelievi di tessuti o secrezioni. E' possibile eseguire la broncoscopia con eventuale biopsia e lavaggio broncoalveolare (BAL) per esame culturale e citologico.
Tutte le procedure sono eseguite in sedo-analgesia.
I servizi sono destinati sia ai pazienti ricoverati sia su prenotazione ai pazienti ambulatoriali, in regime privato o convenzionato con le principali compagnie assicurative.
Ultimi articoli pubblicati









