Screening Neonatale

17 ottobre 2025

Vi aspettiamo per una giornata dedicata alla salute delle vostre articolazioni!

Presso la casa di cura Villa Serena, il Dott. Paolo Scarso, specialista in chirurgia protesica (anca e ginocchio) e traumatologia sportiva, sarà a vostra disposizione per visite ortopediche gratuite.

Venerdì 24 ottobre, dalle ore 9 alle 13, il dottor Paolo Scarso terrà un ambulatorio gratuito di Ortopedia a Villa Serena. Il dottor Scarso, che fa parte dell’équipe ortopedica della nostra Clinica, sarà a disposizione dei pazienti per una visita di valutazione per problematiche osteoarticolari di spalla-ginocchio-anca dell’adulto e traumatologia sportiva.

Il dottor Scarso è specializzato in chirurgia artroscopica, protesica e traumatologica di spalla e ginocchio e delle anche senza trascurare l’aspetto riabilitativo e conservativo tramite l’ausilio di infiltrazioni articolari e la collaborazione di fisioterapisti e osteopati. Si occupa anche di traumatologia dello sport e traumatologia dell’arto superiore e inferiore ed è medico referente per l’ATP/FIT durante gli “Internazionali di Tennis BNL d’Italia” BNP Paribas ATP World Tour, Roma. Collabora con il reparto di Ortopedia presso il Centro di Chirurgia Ortopedica Robotica di Humanitas San Pio X di Milano ove ha conseguito il brevetto di tutor per gli interventi robotici.

Svolge attività ambulatoriale e chirurgica con particolare riguardo alla traumatologia dello sport e alla chirurgia del ginocchio e della spalla.



Per informazioni rivolgersi al CUP.

Ultimi articoli pubblicati

16 ottobre 2025
Proteggiamo i nostri neonati insieme! Siamo felici di annunciare che alla Casa di Cura Villa Serena è partita la seconda campagna di immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale ( VRS ). Il vaccino, offerto prima della dimissione, è destinato a tutti i nuovi nati dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026, in linea con le indicazioni dell’ASP di Palermo. Ma perché è così importante vaccinare i propri bimbi? Il VRS è un virus molto contagioso che colpisce soprattutto i neonati. Nei primi mesi di vita, le vie respiratorie sono ancora fragili, e quello che può sembrare un semplice raffreddore può trasformarsi in bronchiolite o polmonite . Lo sapevi? Quasi tutti i bambini vengono a contatto con il VRS entro i due anni di età. E purtroppo: - Nel 20% dei casi serve una visita medica - Il 4% dei piccoli deve essere ricoverato in ospedale La buona notizia? Nella scorsa stagione, dove la campagna vaccinale è stata estesa, i ricoveri per bronchiolite da VRS si sono ridotti del 70-80%! Un risultato straordinario, che vogliamo ripetere insieme a voi. Proteggi il tuo bambino con un gesto d’amore.
13 ottobre 2025
Vi aspettiamo per una giornata dedicata alla salute delle vostre articolazioni! Presso la casa di cura Villa Serena , il Dott. Paolo Scarso , specialista in chirurgia protesica (anca e ginocchio) e traumatologia sportiva, sarà a vostra disposizione per visite ortopediche gratuite. Venerdì 24 ottobre, dalle ore 9 alle 13, il dottor Paolo Scarso terrà un ambulatorio gratuito di Ortopedia a Villa Serena. Il dottor Scarso, che fa parte dell’équipe ortopedica della nostra Clinica, sarà a disposizione dei pazienti per una visita di valutazione per problematiche osteoarticolari di spalla-ginocchio-anca dell’adulto e traumatologia sportiva. Il dottor Scarso è specializzato in chirurgia artroscopica, protesica e traumatologica di spalla e ginocchio e delle anche senza trascurare l’aspetto riabilitativo e conservativo tramite l’ausilio di infiltrazioni articolari e la collaborazione di fisioterapisti e osteopati. Si occupa anche di traumatologia dello sport e traumatologia dell’arto superiore e inferiore ed è medico referente per l’ATP/FIT durante gli “Internazionali di Tennis BNL d’Italia” BNP Paribas ATP World Tour, Roma. Collabora con il reparto di Ortopedia presso il Centro di Chirurgia Ortopedica Robotica di Humanitas San Pio X di Milano ove ha conseguito il brevetto di tutor per gli interventi robotici. Svolge attività ambulatoriale e chirurgica con particolare riguardo alla traumatologia dello sport e alla chirurgia del ginocchio e della spalla.  Per informazioni rivolgersi al CUP .
10 ottobre 2025
In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa la Casa di cura Villa Serena aderisce all’ Open Week End promosso dalla Fondazione Onda ETS , un’iniziativa dedicata a tutte le donne. Venerdì 17 ottobre abbiamo organizzato un percorso gratuito di check up che comprende:  Visita ed ecografia ginecologica col dottor Maurizio Curti Giardina; Visita ed ecografia senologica col dottor Giovanni Cardinale. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al CUP L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.
8 settembre 2025
Sabato 11 ottobre, dalle ore 9 in poi, il dottor Giovanni Furnari terrà un ambulatorio gratuito di Ortopedia. Il dottor Furnari, responsabile dell’Unità funzionale di Ortopedia di Villa Serena, sarà a disposizione dei pazienti per una visita di valutazione delle condizioni delle articolazioni e per offrire soluzioni che conducano al pieno recupero in caso di traumi sportivi. Il dottor Furnari, specialista in ortopedia e traumatologia formatosi in diversi ospedali della penisola con una lunga esperienza all’Humanitas di Rozzano, si avvale di una vasta esperienza e di aggiornate competenze chirurgiche per interventi di protesi mininvasiva di anca e di ginocchio e di chirurgia protesica della spalla, in convenzione col sistema sanitario regionale, eseguiti con tecniche innovative. “L’ambulatorio aperto ai cittadini”, dichiara il dottor Furnari, “rappresenta per la nostra équipe un traguardo per garantire cure ortopediche di eccellenza sul nostro territorio al fine di diminuire la migrazione sanitaria di tutti quei pazienti costretti a spostarsi presso strutture del Nord Italia”. Tra le tecniche, che utilizza il dr. Furnari, ci sono anche procedure che prevedono la possibilità di utilizzare cementi ossei e altre protesi ad alta stabilità, ottime anche per gli interventi che necessitano di un risparmio dei tessuti presenti. Si tratta di una soluzione indicata anche per anziani con grandi difficoltà. A Villa Serena, l’equipe del dottor Furnari, che è affiancato dal dottor Paolo Scarso per la chirurgia della spalla, svolge attività ambulatoriale ed esegue interventi in convenzione col SSR con tecniche innovative come la via di accesso anteriore diretta mininvasiva all’anca sia tradizionale che con accesso chirurgico di tipo bikini, sia protesi di ginocchio mininvasive con allineamento funzionale e cinematico.
3 settembre 2025
La colonscopia è un esame endoscopico che permette di osservare con precisione l’interno del colon e del retto. È uno strumento potentissimo per la diagnosi precoce di condizioni come malattie infiammatorie croniche, diverticoli, polipi e, soprattutto, per la prevenzione del tumore del colon-retto, il secondo tumore più diagnosticato in Italia. Quando farla? Dai 50 anni in su per screening. Prima se hai familiarità o sintomi. Dopo un test del sangue occulto positivo. La gastroscopia consente di avere un'immagine immediata di esofago, stomaco e prima parte dell’intestino. E' un'indagine a volte indispensabile per individuare eventuali alterazioni per diagnosticare le patologie gastrointestinali. La broncoscopia è utilizzata per diagnosticare e trattare varie condizioni polmonari, come tumori, infezioni, ostruzioni, e per eseguire prelievi di tessuti o secrezioni. E' possibile eseguire la broncoscopia con eventuale biopsia e lavaggio broncoalveolare (BAL) per esame culturale e citologico. Tutte le procedure sono eseguite in sedo-analgesia. I servizi sono destinati sia ai pazienti ricoverati sia su prenotazione ai pazienti ambulatoriali, in regime privato o convenzionato con le principali compagnie assicurative.
30 luglio 2025
Prevenzione è protezione! A Villa Serena ci prendiamo cura di te con visite gratuite. Sapevi che la nostra clinica è una delle poche realtà del territorio ad offrire un programma gratuito per la prevenzione dei tumori dell’apparato genitale femminile? Nel nostro ambulatorio ginecologico puoi fare: Visita di controllo senza costo Pap test Test per HPV Altri esami n.b. tutti gli esami strumentali sono a pagamento! Un occhio di riguardo per chi ha casi in famiglia: Se tua mamma, sorella o figlia ha avuto un tumore alle ovaie, il tuo rischio potrebbe essere più alto. Anche senza sintomi, vieni a fare un controllo! Siamo inoltre specializzati anche nella diagnosi precoce dei tumori rari della zona vulvare. La tua salute è un tesoro prezioso! Prenota ora la tua visita, chiama il numero del CUP .
19 giugno 2025
Il 5 luglio, dalle ore 9, il dottor Giovanni Furnari, responsabile dell’Unità funzionale di ortopedia di Villa Serena, e il dottor Paolo Scarso, specialisti in ortopedia e traumatologia, terranno un ambulatorio gratuito dedicato alla prevenzione e al trattamento dell’artrosi di anca, spalla e ginocchio. I nostri medici, provenienti dall’Humanitas di Milano e recentemente rientrati in Sicilia, sono qui per offrire il meglio del know-how e per contribuire a ridurre il fenomeno del turismo sanitario, portando servizi di alta qualità direttamente sul territorio. Per prenotare la tua visita, basta chiamare il numero del CUP
6 giugno 2025
Villa Serena aderisce all'iniziativa della Fondazione Onda ETS che, nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania con visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, info point e distribuzione di materiale dedicato per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’ Organizzazione Mondiale della Sanità , rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”. Obiettivo di questa iniziativa è dunque quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi per un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti. Per informazioni o per prenotare una visita rivolgersi al CUP
29 maggio 2025
Dopo il successo dell’iniziativa del 17 maggio scorso, per venire incontro alle tante richieste dei pazienti, giovedì 5 giugno dalle ore 15 è in programma una nuova giornata di visite gratuite con il dottor Giovanni Furnari, responsabile dell’Unità funzionale di Ortopedia di Villa Serena, e con il dottor Paolo Scarso. Stavolta l’ambulatorio è dedicato alla traumatologia sportiva ed è riservato a pazienti dai 18 anni in su. E’ un’opportunità che la direzione della Clinica ha voluto offrire a chi pratica sport. Furnari e Scarso provengono dall’Humanitas di Milano e hanno scelto di lavorare anche a Palermo, mettendo a disposizione dei pazienti siciliani le più aggiornate competenze cliniche e chirurgiche in convenzione col Sistema sanitario regionale con l’obiettivo di contribuire a ridurre la mobilità sanitaria passiva, evitando ai siciliani i viaggi fuori regione per curarsi. Per informazioni rivolgersi al CUP https://www.casadicuraserena.it/cup-prenotazioni Da sabato 7 giugno è possibile prenotare una visita, sempre su appuntamento, presso l’Ambulatorio di Ortopedia di Villa Serena in regime privato o in convenzione con le principali compagnie assicurative. Gli eventuali interventi chirurgici, invece, sono in convenzione con il SSR.
15 maggio 2025
Villa Serena aderisce all’iniziativa della Fondazione Onda ETS che, il prossimo 27 maggio, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere l’(H) Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici che includono visite specialistiche, esami strumentali, colloqui e informazioni nelle aree specialistiche di cardiologia, diabetologia, endocrinologia, ginecologia e ostetricia.  Per informazioni rivolgersi al CUP . Fondazione Onda ETS , Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Altri post